La guida è cura

La guida è cura

Non ho figli, eppure ho scritto un libro, MAAM – La maternità è un master- , insieme a Riccarda Zezza, che mette al centro il concetto della “cura“.

Nel titolo c’è la parola Master perché la vita è il master per eccellenza: le competenze utili nella vita professionale, comprese le cosiddétte competenze di leadership, si trovano soprattutto nelle esperienze che la vita ci offre.

Le competenze legate allo sviluppo dell’intelligenza emotiva, la capacità di innovare, le competenze relazionali, produttive e di gestione non si possono solo “comprare” con un MBA o con un Master universitario. Si possono acquisire agilmente attraverso la cura, non solo verso i figli, ma anche verso i propri genitori, con il volontariato, attraverso la cura di animali e di altre relazioni importanti e a noi care che la vita ci offre.

D’altronde per essere leader, per essere guida, è fisiologico che si sia in grado di occuparsi degli altri. È un concetto insito nella stessa parola “guida”.

La guida è cura, è prendersi cura di qualcun’altro diverso da me.

Skills

Posted on

February 13, 2018