Yoga e Coaching: quali connessioni?

Yoga e Coaching: quali connessioni?

Il percorso dello Yoga è un percorso che mette insieme mente, corpo, cuore ed emozioni. Cosa significa Yoga? La parola Yoga ha due radici: vuol dire “unione” ma anche “giogo” (quello che si usava per le bestie), e rimanda al concetto di “mettere sotto giogo la mente”, ovvero pacificarla, calmarla, trovare un modo per arrestarla.

In Yoga si dice “Chitta Vritti Nirodha”, che vuol dire bloccare i turbinii della mente. Questo è il percorso e l’obiettivo dello Yoga: calmare le Vritti, i turbinii.

Che nesso c’è fra lo Yoga e il mio percorso professionale di Coach?

Supportare le aziende come consulente, team e persone come coach nel mio lavoro vuol dire abilitare nuove forme di attenzione, presenza ed ascolto. Nuove forme di comunicazione e di connessione con se stessi e con gli altri. Forme già presenti in ciascuno di noi ma completamente sabotate dall’eccesso di connessioni tecnologiche, dai troppi stimoli che ci affollano e dalla troppa fretta e urgenza realizzativa. Diventare dunque più consapevoli dei pensieri che affollano la mente, delle emozioni, saper leggere le tensioni del corpo assumendo la postura di un osservatore esterno rispetto a ciò che ci capita. Allentare la relazione con il nostro EGO che tende a dare importanza spesso esagerata a ciò che pensiamo e crediamo, alle idee preconcette che abbiamo su noi stessi e sugli altri.

Fare spazio all’ascolto, all’attenzione, all’osservazione, per creare vera collaborazione, per instaurare e sviluppare modi di progettare e di prendere decisioni più inclusive e partecipative.

Yoga e coaching possono creare le condizioni favorevoli ad un ascolto più profondo, un ascolto interiore che abilita una vera connessione con l’altro.

Skills

Posted on

February 13, 2018